Lo sapevate che si può contare il numero di morti in un film? O meglio, c’è qualcun altro che lo fa per noi.
Sul sito bodycounters.com è possibile scoprire quanti decessi avvengono nei nostri film preferiti, da Armageddon a Full Metal Jacket, da Indipendence Day a 300. Basta scorrere la lista per individuare il titolo che ci interessa, o in alternativa digitarlo direttamente nell’apposita barra per le ricerche, e il gioco è fatto.
Pare che questa conta bizzarra sia molto scrupolosa, e non si limiti soltanto agli esseri umani, ma a tutti i viventi, uomini, animali e altro ancora, che appaiono nella pellicola in questione. E questo vale tanto per i cavalli in Braveheart quanto per i troll ne Il Signore degli Anelli o per Godzilla. Nessuno fa eccezione.
Esistono infatti delle regole precise da osservare, e la prima è che ogni essere che respiri è passibile di finire in questo elenco, fosse anche un alieno.
Eventuali morti avvenute prima che la storia cominci e di cui viene solo raccontato non valgono, così come quelle accadute in sogno, ma i flashback sono più che validi.
Nemmeno le morti solamente supposte sono valide. È necessario che si vedano, o tutt’al più che vengano riferite da una fonte attendibile tra i personaggi del film.
Gli zombie non valgono, dopotutto sono già morti. Logico, direi. Viceversa, i cloni si contano individualmente. Soprattutto, mai contare i morti da soli. Avvalersi sempre degli amici.
Se volete sapere in quale film muoiono ben 7 miliardi di persone, non vi resta che andare a scoprirlo sul sito. No scherzo, ve lo dico. È Melancholia.
2 risposte a “Lo sapete in quale film muoiono 7 miliardi di persone?”
Davvero interessante!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, grazie per il commento 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona